Macchina confezionatrice automatica per mascherine: Guida definitiva

Sommario

Ad essere onesti, come ingegneri, ci concentriamo su macchine confezionatrici per tutti i settori. Qualcuno ha detto: โ€œsiamo specializzati in macchine confezionatrici di qualitร โ€. Non pensavo, siamo solo pieni di passione per le soluzioni di confezionamento. Ora seguici per conoscere maggiori dettagli sulla macchina confezionatrice automatica per maschere.

Lโ€™industria dellโ€™imballaggio ha abbracciato lโ€™automazione in grande stile per migliorare lโ€™efficienza, ridurre i costi e soddisfare la crescente domanda di prodotti. Le macchine confezionatrici automatiche hanno reso lโ€™intero processo piรน veloce, piรน preciso e meno soggetto a errori. Tra queste macchine automatizzate ci sono macchine confezionatrici per il viso o per maschere che gestiscono in modo efficiente l'imballaggio di maschere per il viso e altre coperture protettive.

mascherina

Le mascherine sono diventate dispositivi di protezione individuale essenziali a causa della pandemia di COVID-19. Lโ€™enorme aumento della domanda ha portato alla necessitร  di macchine confezionatrici piรน veloci e affidabili. Le linee di confezionamento automatizzate delle mascherine non solo garantiscono una qualitร  di confezionamento costante ad alte velocitร , ma offrono anche risparmi sui costi attraverso l'ottimizzazione delle risorse. Consentono ai produttori di produrre piรน mascherine in meno tempo mantenendo la sicurezza e lโ€™integritร  del prodotto.

La tecnologia ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di macchine automatiche per il confezionamento di mascherine facciali che funzionano con un intervento umano minimo. Un software complesso controlla l'intero processo dal conteggio, al controllo, alla piegatura e al posizionamento delle maschere nelle buste, nei sacchetti o nei contenitori di imballaggio. Piรน maschere vengono accuratamente allineate prima di essere collocate in confezioni sterili pronte per la spedizione. Con sistemi all'avanguardia รจ possibile raggiungere velocitร  fino a 400 confezioni al minuto. La coerenza nella qualitร  del packaging aumenta la fiducia dei consumatori migliorando al tempo stesso la percezione del marchio.

In questo post del blog, discutiamo del funzionamento delle macchine confezionatrici automatiche per mascherine, dei diversi tipi disponibili insieme alle loro caratteristiche e vantaggi. Esploriamo come l'automazione aiuta i produttori di mascherine facciali a ottimizzare le risorse, ad aumentare la produzione e a garantire elevati standard di imballaggio. Viene inoltre trattato il ruolo delle ultime tecnologie nello sviluppo di sistemi di confezionamento delle mascherine piรน veloci, piรน precisi e intelligenti.

macchina confezionatrice per maschere facciali
macchina confezionatrice per maschere facciali

Cos'รจ una macchina confezionatrice automatica per maschere?

Una macchina confezionatrice automatica per maschere รจ un sistema di confezionamento automatico progettato specificamente per il confezionamento di maschere facciali e altre coperture protettive per il viso in sacchetti, buste o contenitori ad alta velocitร . Riduce al minimo l'intervento umano e ottimizza il processo di confezionamento utilizzando componenti meccanici, sensori, nastri trasportatori e controlli software.

I componenti principali di una macchina confezionatrice automatica per maschere facciali includono tipicamente:

โ€ขAlimentatori โ€“ Alimentano le maschere nel sistema in modo organizzato
โ€ขNastro trasportatore: trasferisce le maschere facciali attraverso la macchina
โ€ขSensori di visione: rilevano i difetti, controllano l'orientamento e contano le maschere
โ€ขUnitร  di piegatura โ€“ Piega le maschere nella forma e dimensione richieste
โ€ขStazione di imballaggio: posizionare le maschere lavorate in buste, sacchetti o altri pacchi
โ€ขUnitร  di saldatura -Salda a caldo o cuce le confezioni
โ€ขSistemi di controllo qualitร  โ€“ Garantire un imballaggio completo e corretto

Il processo operativo di base prevede:

Innanzitutto, le maschere facciali vengono inserite nella macchina attraverso l'unitร  di alimentazione manualmente o utilizzando apparecchiature di alimentazione automatizzate. Il nastro trasportatore trasferisce quindi le maschere attraverso varie stazioni all'interno della macchina. I sensori di visione identificano le maschere difettose e garantiscono il corretto orientamento. L'unitร  di piegatura piega le maschere nella forma richiesta o le pieghetta. La stazione di imballaggio conta e posiziona accuratamente le maschere lavorate in buste, sacchetti o buste. Le confezioni vengono poi sigillate tramite termosaldatura, stick di gomma, adesivo o cucitura. Infine, vengono eseguiti controlli di qualitร  per imballaggi privi di difetti.

L'evoluzione delle macchine confezionatrici

storiadell'imballaggio

La storia delle macchine confezionatrici risale al 19ยฐ secolo con l'introduzione delle prime soluzioni di confezionamento semiautomatiche. Inizialmente, l'imballaggio veniva eseguito interamente a mano, il che richiedeva molto lavoro ed era soggetto a errori.

Le prime macchine semiautomatiche nel 1870 utilizzavano componenti di imballaggio prefabbricati come cartoni e sacchetti e mezzi meccanici per riempirli e chiuderli. Tuttavia, facevano ancora affidamento sul lavoro manuale per attivitร  quali lโ€™alimentazione e lโ€™allineamento dei prodotti. Questi primi sistemi semiautomatici miglioravano lโ€™efficienza ma non potevano eguagliare le alte velocitร  delle macchine moderne.

Il passaggio all'imballaggio completamente automatizzato รจ iniziato all'inizio del XX secolo con l'integrazione dei primi componenti elettrici e pneumatici nelle macchine. Ciรฒ ha consentito l'automazione di attivitร  quali l'alimentazione e il trasporto del prodotto. Tuttavia, le macchine avevano funzioni limitate e progettate per tipi di prodotti specifici.

Dopo la seconda guerra mondiale, le innovazioni nellโ€™automazione, nei controlli e nei sensori hanno consentito la generazione successiva di macchine confezionatrici altamente automatizzate. I produttori di apparecchiature iniziarono anche a offrire macchine piรน versatili in grado di gestire prodotti e confezioni di dimensioni diverse.
Gli anni '70 e '80 hanno visto ulteriori progressi con l'adozione di controllori logici programmabili, sensori di visione e robotica. Ciรฒ ha portato allo sviluppo di sistemi di imballaggio intelligenti e flessibili che potrebbero essere facilmente riconfigurati.

Le macchine confezionatrici per mascherine facciali sono state sviluppate relativamente di recente per soddisfare la crescente domanda di maschere e coperture protettive. Le prime iterazioni erano adattamenti delle soluzioni di imballaggio automatizzate esistenti. Tuttavia, presto sono emerse linee di confezionamento di maschere facciali specializzate per gestire le sfide uniche legate al confezionamento di maschere sottili e pieghettate ad alta velocitร .

Oggi, le macchine confezionatrici allโ€™avanguardia utilizzano le piรน recenti tecnologie dellโ€™Industria 4.0 come lโ€™intelligenza artificiale, lโ€™apprendimento automatico e i sensori IoT. Questi sistemi intelligenti ottimizzano l'intero processo di confezionamento, si adattano alle mutevoli richieste e raggiungono produttivitร  inimmaginabili nelle generazioni di macchine precedenti. L'evoluzione continua con nuovi sviluppi che promettono livelli ancora piรน elevati di automazione, flessibilitร  ed efficienza.

Vantaggi dell'utilizzo di macchine confezionatrici automatiche per mascherine

Efficienza nel processo di imballaggio

Le macchine automatiche per l'imballaggio frontale ottimizzano l'intero ciclo di imballaggio automatizzando attivitร  come il conteggio, la piegatura, il posizionamento e la sigillatura. Ogni fase รจ sincronizzata per ridurre al minimo i tempi di inattivitร  e gli sprechi di materiale tra le fasi. Ciรฒ si traduce in un flusso di produzione efficiente e senza interruzioni rispetto ai processi di imballaggio manuale soggetti a ritardi, colli di bottiglia e incoerenze. I sistemi automatici garantiscono che i materiali vengano utilizzati in modo ottimale con interruzioni minime per massimizzare la produzione.

Risparmio sui costi grazie alla riduzione della manodopera

Poichรฉ le macchine automatiche richiedono unโ€™assistenza umana minima, riducono significativamente i costi di manodopera associati allโ€™imballaggio manuale. Sono necessari solo pochi operatori per il caricamento, il monitoraggio e i controlli di qualitร  della macchina. Ciรฒ si traduce in un migliore utilizzo dei lavoratori per attivitร  a maggior valore aggiunto. Il ridotto fabbisogno di manodopera contribuisce inoltre a eliminare problemi come lโ€™assenteismo e lโ€™elevato turnover che affliggono le operazioni ad alta intensitร  di manodopera.

Accuratezza e precisione migliorate

Sistemi di visione e controlli complessi consentono alle macchine automatiche di contare, piegare e posizionare le mascherine con precisione millimetrica in modo ripetibile. Anche le piรน piccole deviazioni della maschera vengono rilevate e corrette. Questo livello di precisione รจ difficile da ottenere in modo coerente attraverso l'imballaggio manuale, riducendo problemi come pieghe improprie, conteggi errati e difetti di imballaggio. Le macchine garantiscono che le mascherine facciali siano posizionate correttamente nelle confezioni per mantenerne la forma e l'integritร .

Maggiore coerenza nella confezione del prodotto

Le macchine automatiche seguono un programma prestabilito per confezionare le maschere utilizzando gli stessi movimenti e parametri. Ciรฒ garantisce un elevato grado di uniformitร  nelle dimensioni, nella forma, nella chiusura e nella presentazione della confezione. In confronto, lโ€™imballaggio manuale mostra maggiori variazioni dovute a fattori umani. Un imballaggio coerente aiuta a migliorare l'immagine del marchio e aumenta la fiducia dei consumatori. Semplifica inoltre i processi a valle come la logistica e lo stoccaggio.

Maggiore velocitร  e produttivitร 

Le macchine automatiche avanzate possono raggiungere una produttivitร  fino a 400 confezioni al minuto, mentre il confezionamento manuale varia generalmente da 20 a 80 confezioni al minuto. Questo significativo aumento di velocitร  aiuta i produttori di mascherine ad aumentare la produzione e a soddisfare lโ€™enorme domanda globale di DPI. Le linee completamente automatizzate massimizzano i tempi di attivitร  riducendo le regolazioni della macchina e le fermate per le pause di lavoro. Anche l'efficacia complessiva dell'attrezzatura รจ migliorata, aumentando il volume di pacchi buoni all'ora.

Riduzione degli sprechi e degli errori

Le macchine automatiche eliminano problemi come piegatura impropria, mascherine danneggiate, conteggio errato, confezioni mancanti e fuoriuscite, problemi comuni con l'imballaggio manuale. Sofisticati sistemi di visione garantiscono che le maschere facciali soddisfino gli standard di qualitร  prima del confezionamento. Le maschere difettose vengono rifiutate automaticamente, riducendo gli sprechi. Un'automazione precisa aiuta ulteriormente a ridurre al minimo gli sprechi di materiale di imballaggio. Tutto ciรฒ si traduce in una resa e una produzione piรน elevate per i produttori.

Maggiore sicurezza per i lavoratori

Le macchine automatiche riducono al minimo i rischi associati ai movimenti ripetitivi e alla permanenza prolungata coinvolti nel confezionamento manuale. Eliminano inoltre la necessitร  per i lavoratori di maneggiare maschere sfuse, riducendo la loro esposizione a contaminanti e particelle. I sistemi completamente chiusi e interbloccati migliorano ulteriormente la sicurezza dei lavoratori prevenendo il potenziale contatto con le parti in movimento durante il funzionamento. Ciรฒ si traduce in un ambiente di lavoro piรน sicuro per i dipendenti coinvolti nelle attivitร  di imballaggio.

Applicazioni delle macchine confezionatrici automatiche per mascherine

L'applicazione principale delle macchine confezionatrici automatiche per mascherine รจ, ovviamente, il confezionamento di mascherine chirurgiche e altri dispositivi di protezione individuale (DPI). Questi includono maschere chirurgiche, maschere N95, maschere facciali in tessuto, maschere filtranti, maschere respiratorie, maschere antipolvere, camici e tute protettive mediche. Con la pandemia di COVID-19 che ha alimentato la domanda di DPI, le macchine confezionatrici per mascherine sono diventate sempre piรน popolari negli ultimi due anni.

Altre industrie sanitarie che utilizzano macchine automatiche per il confezionamento delle mascherine includono aziende farmaceutiche e biomediche. Queste macchine aiutano a confezionare prodotti come medicazioni per ferite, assorbenti, kit di cateteri, bende e pacchi procedurali. Velocitร  e precisione sono fondamentali nell'imballaggio delle forniture mediche, quindi l'automazione offre vantaggi significativi.

Anche le aziende tessili e di abbigliamento coinvolte nella produzione di massa di indumenti confezionati sfruttano le macchine confezionatrici per mascherine. Articoli come vari tipi di copricapo, berretti, cappucci, scaldacollo e retine per capelli possono essere imballati automaticamente in grandi volumi. La coerenza nella presentazione aiuta a costruire il valore del marchio per le aziende tessili.

L'industria alimentare, in particolare i produttori di articoli dolciari, snack e biscotti, utilizza linee di confezionamento automatiche per prodotti come caramelle, cioccolatini, gomme da masticare e snack secchi. Le macchine confezionatrici per mascherine sono adatte a tali applicazioni grazie alla loro capacitร  di gestire articoli leggeri e sottili ad alte velocitร .

I produttori di prodotti elettronici possono imballare componenti, pezzi di ricambio e accessori selezionati utilizzando macchine confezionatrici per maschere. Componenti come sensori, resistori, interruttori ecc. possono essere imballati in vassoi, tubi o bobine prima della spedizione.

Altri settori che generalmente beneficiano dellโ€™automazione e dellโ€™imballaggio ad alta velocitร  includono cosmetici e cura personale, forniture farmaceutiche, hardware e accessori, giocattoli e vari beni di consumo. Le macchine automatiche per il confezionamento delle mascherine, con le opportune modifiche, possono aiutare questi settori a migliorare lโ€™efficienza e ottimizzare i costi.

Come scegliere la giusta macchina confezionatrice automatica per facciate

Requisiti di produzione: Il primo passo รจ comprendere le vostre esigenze di imballaggio in termini di volume di maschere da imballare al minuto, numero di dimensioni e stili di imballaggio richiesti ed eventuali requisiti di imballaggio specifici. I produttori di maschere che desiderano ampliare le operazioni avranno bisogno di macchine con una produttivitร  piรน elevata rispetto a quelli con obiettivi di produzione limitati.

Velocitร  dell'imballaggio: La velocitร  di confezionamento nominale della macchina in pacchi al minuto dovrebbe corrispondere o superare i vostri obiettivi di produzione. Cerca specifiche come velocitร  minima, massima e media per diverse dimensioni di imballaggio. Assicurarsi che vi sia un buffer sufficiente per tenere conto dell'espansione pianificata.

Dimensioni dell'imballaggio: Controlla se la macchina รจ in grado di gestire la gamma di maschere e confezioni di dimensioni richieste. Alcuni possono ospitare solo dimensioni fisse, mentre i modelli versatili offrono possibilitร  di regolazione per diversi formati. I modelli con alimentatori indipendenti per maschere di diverse dimensioni sono ideali per risultati diversi.

Bilancio: Stabilisci un budget realistico in base alle tue esigenze di produzione e al tuo potere d'acquisto. Le macchine automatiche hanno un costo iniziale piรน elevato ma offrono notevoli risparmi operativi nel lungo periodo. Cerca le migliori caratteristiche e funzionalitร  entro il tuo budget.

Requisiti di spazio: Considerare l'ingombro della macchina e di eventuali attrezzature ausiliarie. Le macchine piรน grandi con produttivitร  piรน elevate in genere necessitano di piรน spazio. Controlla le dimensioni della macchina e le opzioni di layout per integrarla nel tuo flusso di lavoro di produzione.

Specifiche tecniche: Valuta attentamente le specifiche che incidono direttamente su output, precisione ed efficienza, come tensione e potenza richiesta, numero di stazioni, velocitร  del trasportatore, velocitร  di imballaggio, sistemi di monitoraggio della qualitร  ecc. Confrontali tra diversi modelli.

Caratteristiche: Concentrati sulle funzionalitร  che aggiungono valore reale al tuo processo, tra cui il rilevamento automatico delle mascherine, il rilevamento della doppia confezione, l'impilamento delle mascherine, l'imballaggio fronte-retro, i sistemi di scarto, l'aggiornabilitร  e la capacitร  multiprodotto. Cerca macchine progettate per tempi di attivitร  elevati e facile manutenzione.

Supporto post-vendita: Controlla la reputazione del marchio, le recensioni dei clienti, le garanzie e i contratti di servizio offerti. Un supporto post-vendita affidabile puรฒ fare una grande differenza in termini di operativitร  e durata della macchina. Considera la presenza locale del fornitore per una risposta piรน rapida.

Prove e demo: Ove possibile, chiedi dimostrazioni e prove della macchina prima dell'acquisto. Ciรฒ aiuta a valutare le prestazioni reali in base ai tuoi criteri e alle tue esigenze. Puoi anche creare una rete con utenti esistenti per acquisire esperienza diretta su diversi modelli.

Confronta le opzioni: Compila un elenco delle migliori opzioni in base alle tue esigenze e al tuo budget. Confronta le loro caratteristiche specifiche, i prezzi e le specifiche fianco a fianco per identificare la soluzione ideale. Valuta attentamente i compromessi per massimizzare il valore del tuo investimento.

Tenendo presenti questi fattori, puoi valutare sistematicamente le diverse alternative di macchine confezionatrici automatiche per mascherine disponibili e selezionare quella che piรน si avvicina alle tue esigenze specifiche per ottimizzare prestazioni e profitti.

macchina confezionatrice vffs

Manutenzione e risoluzione dei problemi delle macchine confezionatrici automatiche

Una corretta manutenzione รจ essenziale per massimizzare la durata e l'efficienza delle macchine confezionatrici automatiche. La manutenzione regolare e la sostituzione dei componenti possono impedire che piccoli problemi si trasformino in guasti gravi.

La manutenzione giornaliera e settimanale dovrebbe comportare:

โ€ขPulizia di nastri trasportatori, guide e sensori per rimuovere polvere e residui
โ€ขLubrificazione di parti mobili come cuscinetti, catene e punti di articolazione
โ€ขIspezione e serraggio dei dispositivi di fissaggio meccanici
โ€ขControllare i collegamenti elettrici per verificare la presenza di fili allentati o crepe
โ€ขSostituzione di parti usurate come cinghie, rulli e guarnizioni

Problemi comuni e come risolverli:

โ€ขInceppamento โ€“ Rimuovere eventuali ostruzioni della maschera o dell'imballaggio dalla macchina. Lubrificare le parti se necessario.

โ€ขInconti errati โ€“ Controllare la pulizia e l'allineamento dei sensori. Sostituirlo se danneggiato.

โ€ขGuasti di tenuta โ€“ Ispezionare le saldature termiche per tagli, crepe o macchie. Stringere o sostituire le ganasce di tenuta.

โ€ขProblemi al trasportatore โ€“ Controllare le cinghie per eventuali strappi, tenuta delle pulegge e dei cuscinetti a rulli. Sostituire secondo necessitร .

โ€ขImballaggio irregolare โ€“ Confermare le impostazioni e il programma. Riavviare la macchina per eliminare eventuali bug.

โ€ขCortocircuiti โ€“ Ispezionare il cablaggio per eventuali danni. Sostituire i fili allentati o sfilacciati.

Per problemi persistenti, chiedere aiuto al fornitore della macchina o a un tecnico qualificato. Possono eseguire controlli approfonditi, diagnostica hardware e sostituzioni hardware secondo necessitร .

Alcune parti che in genere necessitano di modifiche periodiche sono:
โ€ขLampade e lenti con sensore di visione
โ€ขCinghie, rulli e pulegge
โ€ขNastri termosaldabili
โ€ขBatterie del sistema di controllo
โ€ขMotori elettrici

La manutenzione tempestiva e la risposta rapida ai problemi emergenti aiutano a mantenere le macchine confezionatrici automatiche per mascherine funzionanti in modo ottimale con tempi di fermo minimi. La regolare manutenzione professionale e la sostituzione dei componenti garantiscono inoltre che le prestazioni della macchina rimangano allineate alle specifiche a lungo termine.

Il futuro delle macchine confezionatrici automatiche

Maggiore intelligenza โ€“ Lโ€™intelligenza artificiale e le capacitร  di apprendimento automatico miglioreranno ulteriormente la precisione, la coerenza e la produttivitร  delle macchine confezionatrici per mascherine facciali. I sistemi di visione AI possono rilevare i difetti della maschera con maggiore precisione. Gli algoritmi di apprendimento automatico possono analizzare i dati sulle prestazioni per ottimizzare continuamente il processo di imballaggio.

Tecnologia connessa โ€“ Sempre piรน macchine incorporeranno sensori dellโ€™Internet delle cose per diventare dispositivi intelligenti e connessi. I dati in tempo reale provenienti dai sensori IoT possono monitorare le prestazioni della macchina, rilevare tempestivamente i problemi e consentire la manutenzione predittiva. Il monitoraggio e la diagnostica remoti miglioreranno i tempi di attivitร  e ridurranno i costi di assistenza.

Personalizzazione โ€“ Le macchine del futuro offriranno una maggiore configurabilitร  per consentire la rapida modifica dei formati di prodotti e confezioni. I design modulari con componenti intercambiabili semplificheranno il passaggio da un tipo di prodotto all'altro sulla stessa linea. Questa flessibilitร  sarร  fondamentale per soddisfare le richieste dinamiche dei consumatori.

Ergonomia migliorata โ€“ Fattori ergonomici come la riduzione del rumore, lo smorzamento delle vibrazioni e la riduzione dellโ€™affaticamento dellโ€™operatore diventeranno prioritร  maggiori nella progettazione delle macchine. Gli esseri umani continueranno a svolgere alcune attivitร  come il caricamento dei materiali, quindi un ambiente di lavoro confortevole sarร  importante.

Soluzioni piรน ecologiche โ€“ I materiali di imballaggio ecologici e le fonti energetiche sostenibili influenzeranno la progettazione futura delle macchine. Le opzioni di energia rinnovabile, i sistemi di riciclaggio dei materiali e la riduzione degli sprechi di materiale contribuiranno a ridurre lโ€™impatto ambientale delle operazioni di confezionamento delle mascherine.

Interfacce utente avanzate โ€“ Touchscreen, gesti e interfacce di realtร  aumentata miglioreranno lโ€™usabilitร  della macchina. Queste interfacce renderanno le macchine piรน intuitive da configurare e utilizzare, riducendo la necessitร  di competenze tecniche.

Visione 3D e robotica โ€“ I sistemi avanzati di visione 3D e robotica forniranno un maggiore controllo sul processo di imballaggio. Possono consentire aggiustamenti al volo per prodotti variabili e raggiungere produttivitร  precedentemente inimmaginabili.

Conclusione

In questo post abbiamo discusso il funzionamento, l'evoluzione e i principali vantaggi delle macchine confezionatrici automatiche per mascherine. Abbiamo esaminato come questi sistemi ottimizzano il processo di confezionamento attraverso guadagni di efficienza, risparmi sui costi, maggiore produttivitร  e migliore uniformitร .

Abbiamo esaminato le varie applicazioni delle linee di confezionamento automatiche di mascherine in diversi settori che si occupano di prodotti sanitari, tessili, prodotti alimentari e persino componenti elettronici. La tecnologia si รจ rivelata preziosa per i settori alle prese con la crescente domanda di prodotti confezionati.

Abbiamo anche considerato i fattori chiave da tenere a mente quando si seleziona la macchina giusta per le vostre esigenze specifiche. Sono stati descritti la manutenzione, la risoluzione dei problemi e i potenziali sviluppi futuri nella tecnologia di confezionamento delle mascherine facciali.

Nel complesso, le macchine automatiche per il confezionamento delle mascherine hanno trasformato quello che in precedenza era un processo manuale laborioso e inefficiente. La loro precisione, velocitร  e capacitร  24 ore su 24 sono state un vantaggio per i produttori che lottano per soddisfare la domanda senza precedenti di mascherine facciali durante la pandemia.

Lintico รจ un pioniere e leader nelle macchine confezionatrici automatizzate per mascherine facciali e nei sistemi di imballaggio end-to-end. Le soluzioni di imballaggio innovative di Lintyco per applicazioni alimentari, farmaceutiche e di altro tipo sono integrate da soluzioni avanzate per imballaggio secondario, confezionamento e inscatolamento, imballaggio sfuso e altro ancora. Che tu stia cercando una nuova macchina o una linea completa, o se desideri semplicemente aggiornare la tua attuale macchina confezionatrice, parla con Lintyco. In qualitร  di esperti del settore con oltre tre decenni di comprovata esperienza, Lintyco fornirร  la soluzione ottimale supportata da consulenza e supporto eccellenti.

it_ITIT
Scorri fino all'inizio

Parla subito con i nostri esperti!

Risolvi il tuo problema oggi stesso!

Parla direttamente con il nostro direttore!

Al nostro direttore delle vendite: +8613868827095

All'amministratore delegato: [email protected]